PORTFOLIO

ElisaDonki copy e consulente marketing & comunicazione

WHOPPENHEIMER

Quanto conta il copy in una campagna pubblicitaria?

Tanto! Ma proprio tanto! Così tanto da riuscire, con una sola parola, a tenere un’intera campagna!

Tuttavia questa campagna, realizzata da Rahul Venugopal, è stata pubblicata su Ads of the World nel Luglio del 2023 ma non ha mai fatto parte di una campagna pubblicitaria ufficiale di Burger King.

Questo creative concept è geniale e di grande impatto ma proviamo a fare qualche ipotesi sulle motivazioni che hanno portato l’ufficio marketing di Burger King a non considerare quest’idea per una adv ufficiale del brand.

▫️ Il copy WHOPPENHEIMER nasce dalla fusione tra Whopper, panino iconico del brand e il più venduto su scala mondiale, e Oppenheimer fisico direttore scientifico del Manhattan project, il programma segreto che portò alla creazione della prima bomba atomica. Rahul Venugopal ha realizzato questo concept contestualmente all’uscita del film di Christopher Nolan prodotto da Universal Pictures famosa per vendere i diritti d’autore a prezzi esosi e con molte limitazioni sull’utilizzo è probabile quindi che la richiesta di utilizzo dei diritti non fosse idonea al budget o che le limitazioni di uso dei diritti d’autore non permettesse una pubblicità simile.

▫️ Il film tratta la creazione della bomba atomica un tema potenzialmente controverso e sensibile per una campagna pubblicitaria, il rischio di essere fraintesi e subire un danno di immagine deve essere preso in considerazione. Se in quel momento la strategia di marketing del brand è proiettata verso un approccio cauto che punta a rafforzare l’awareness tenderà a bocciare campagne con effetto WOW ma ad alto rischio reputazionale.

▫️ Le campagne spec raramente vengono acquistate, sono viste più che altro come talento creativo, è comune infatti che una campagna spec possa essere considerata come l’idea ispirante per una campagna ufficiale ma raramente viene acquistata e promossa così come viene proposta.

Le campagne spec sono un’occasione per i talenti emergenti e a volte anche un ritorno di immagine a costo zero profittevole per il brand. Tuttavia, bisogna considerare che un giovane creativo ha spesso bisogno di un effetto WOW per farsi notare e chi si occupa di marketing e comunicazione sa bene che questa non è sempre un’idea vincente e che anzi spesso nasconde un danno reputazionale non indifferente!

#adv #marketing #casestudy

Share this content:

error: Content is protected !!